La coabitazione è collaborazione
Coabitazione è una iniziativa noprofit di promozione della coabitazione a Roma, in Italia ed all’estero realizzata dalla associazione Coab aps. Il nostro obiettivo è di facilitare la creazione, attraverso strumenti digitali e presenziali, di comunità intenzionali con obiettivi e bisogni simili che poi, attraverso il supporto dell’associazione, possano dare vita a delle coabitazioni, nelle forme del cohousing, del coliving, del social cohousing e del nomad cohousing.
Le nostre attività
Le attività che svolgiamo sono le seguenti: 1) Aggregazione dei futuri coabitanti 2) Socializzazione dei futuri coabitanti 3) Formazione dei futuri coabitanti 4) Ricerca immobili per la coabitazione 5) Realizzazione della coabitazione.
1. Aggregazione dei futuri coabitanti
Il percorso di aggregazione dei futuri coabitanti è finalizzato a far incontrare le persone interessate alla coabitazione. Si realizza attraverso i nostri social networks, a cui può iscriversi chiunque gratuitamente. Usiamo in via prioritaria Whatsapp ed in via secondaria Facebook e Telegram. Nei nostri social networks adottiamo questa Netiquette.

- Community: Coab aps
- Gruppi: Cohousing a Roma | Facilitazione a Roma | Soci Coab aps | Consiglio direttivo Coab aps | Eventi affini

- Pagina: Coab aps
- Gruppo: Cohousing a Roma

Telegram
- Canale: Coabitazione
2. Socializzazione dei futuri coabitanti
Il percorso della socializzazione dei futuri coabitanti è finalizzato a far conoscere tra di loro le persone interessate alla coabitazione. Si realizza attraverso gli incontri a cui può partecipare chiunque gratuitamente.
Incontri di benvenuto. Incontri online che si tengono almeno ogni secondo sabato del mese alle 19.00, per presentare il nostro progetto e spiegare come operiamo. Si tengono sul link: https://meet.jit.si/coabitazioneincontri. Gli incontri sono rivolti a tutti. Le modalità di partecipazione vengono comunicate sul gruppo whatsapp “Cohousing a Roma”.
Incontri conviviali. Incontri dal vivo che si tengono almeno la seconda domenica del mese dalle 10.00. Una colazione insieme per conoscersi, discutere dei propri bisogni ed aspettative e progettare insieme una coabitazione. Poi chi vuole resta a pranzo. Gli incontri sono rivolti a tutti. Le modalità di partecipazione vengono comunicate sul gruppo whatsapp “Cohousing a Roma”. Gli organizzatori sono tutti volontari con poco tempo libero a disposizione e non possono perdere tempo a presenziare ad eventi a cui non viene nessuno, quindi è stato deciso di adottare la registrazione della partecipazione all’evento pubblicato su whatsapp. Chiunque comunichi di venire ad un incontro e poi non partecipa senza comunicare una disdetta giustificata una settimana prima, dopo tre volte consecutive verrà cancellato dal gruppo whatsapp. Per gli incontri dal vivo se non si raggiunge il numero minimo di dieci partecipanti l’incontro non si tiene.
Incontri organizzativi. Incontri online che si tengono regolarmente per informare su importanti argomenti e per coordinarsi nell’organizzazione delle attività dell’associazione. Gli incontri sono rivolti a tutti. Le modalità di partecipazione vengono comunicate sul gruppo whatsapp “Cohousing a Roma”.
Una vacanza insieme. Incontri dal vivo che si tengono almeno una volta ogni sei mesi, di solito un weekend o una settimana, per sperimentare la convivenza. Gli incontri sono rivolti ai tutti. Le modalità di partecipazione vengono comunicate sul gruppo whatsapp “Cohousing a Roma”.
3. formazione dei futuri coabitanti
Il percorso della formazione dei futuri coabitanti è finalizzato a far conoscere tra di loro le persone in profondità ed a permettere a tutti di scegliersi reciprocamente. Si realizza attraverso gli incontri a cui può partecipare chiunque gratuitamente.
Incontri formativi. Incontri online e dal vivo che si tengono durante tutto l’anno, sulla gestione dei conflitti e facilitazione per gruppi. L’incontro online si tiene almeno ogni lunedi alle 20.00 al link: https://meet.jit.si/coabitazioneincontrifacilitazione. Gli incontri sono rivolti a tutti. Le modalità di partecipazione vengono comunicate sul gruppo whatsapp “Facilitazione”.
4. Ricerca di immobili per la coabitazione
Il percorso della ricerca degli immobili adatti per i diversi tipi di coabitazione avviene in modo collaborativo attraverso la pubblicazione nel gruppo whatsapp “Cohousing a Roma” di annunci immobiliari relativi a cohousing privato in acquisto o cohousing privato in affitto (coliving) da parte dei partecipanti oppure di informazioni relative a progetti di social cohousing o nomad cohousing da parte dell’associazione Coab aps.
Il gruppo ha uno o più amministratori che hanno il compito di animare la ricerca e, nel momento in cui si crea un interesse condiviso per un immobile/terreno, di aprire un nuovo gruppo Whatsapp specifico a cui invitare ad iscriversi coloro che hanno manifestato interesse per l’immobile/terreno.
5. realizzazione della coabitazione
Una volta che il gruppo di coabitazione ha individuato l’immobile/terreno, i passi successivi vengono svolti dai membri del gruppo individualmente o attraverso l’associazione Coab aps tramite il supporto di partners specializzati.
L’associazione Coab aps
Per partecipare alle iniziative è necessario registrarsi sul sito Coabitazione. La registrazione è di due tipi, una gratuita ed una a pagamento. La registrazione gratuita è possibile per partecipare alle iniziative immobiliari private mentre la registrazione a pagamento, che comprende l’iscrizione all’associazione Coab aps, è obbligatoria per partecipare alle iniziative immobiliari promosse direttamente dall’associazione. L’iscrizione all’associazione costa solo dieci euro l’anno, è un prezzo simbolico che però serve a mostrare a chi, come noi, dedica del tempo a questa iniziativa che c’è un vero interesse da parte di chi partecipa. La registrazione va effettuata entro un mese dall’iscrizione ai social networks per evitare di essere cancellati. Chi non vuole registrarsi può comunque rimanere informato sulle nostre iniziative iscrivendosi alla Newsletter. Inoltre per capire meglio cosa è la coabitazione abbiamo scritto una Guida alla coabitazione di libera consultazione.

Registrazione nel sito

Iscrizione all’associazione

Iscrizione alla newsletter

Guida alla coabitazione
La vostra partecipazione
A Roma potenzialmente ci sono circa 3.000 persone interessate alla coabitazione

2.300+ iscritti

170+ iscritti

Telegram
50+ iscritti
