La differenza tra cohousing è coliving è semplice.
Mentre nel cohousing ognuno ha la propria casa e si condividono servizi in spazi comuni, nel coliving si vive tutti in una stessa casa in cui ci sono anche spazi comuni. Resta inteso che, specialmente in Italia, dove i tagli immobiliari sono per la maggior parte monofamiliari, è più facile da realizzare un coliving di un cohousing. Ma la https://coabitazione.net/wp-content/uploads/2024/05/villainvendi-1.webp all’interno della stessa casa rende maggiormente importante la facilitazione relazionale per prepararsi alla condivisione degli spazi. Al contrario nel cohousing, poiché ognuno vive nella propria casa e la condivisione degli spazi non è obbligata, la facilitazione relazione può essere fatta in modo più attenuato. Il coliving è più semplice da realizzare, basta creare un gruppo di persone interessate, cercare una casa, stipulare un contratto di affitto collettivo e cominciare. Il cohousing invece è più complesso da realizzare e spesso richiede il supporto di professionisti.