Cooperativa di abitazione

Cos’è̀ una cooperativa di abitazione?

E’ una società cooperativa di persone che si associano per edificare immobili alle migliori condizioni di mercato. La costruzione è̀ finanziata in parte con l’apporto diretto dei soci e in parte usufruendo di finanziamenti bancari assistiti da contributi pubblici (statali o regionali).

Le cooperative di abitazione sono di due tipi: a proprietà indivisibile o a proprietà divisi-bile.

Nelle cooperative a proprietà indivisibile gli immobili realizzati rimangono di proprietà della cooperativa e l’abitazione viene assegnata al socio in “uso e godimento permanente”, con un canone d’uso calmierato rispetto al mercato.

Gli alloggi assegnati in uso possono essere trasmessi in eredità ai figli e famigliari conviventi. Il socio è̀ chiamato a contribuire al finanziamento dell’alloggio attraverso il versamento di una quota (la Quota Contributiva Iniziale o QCI) che sarà restituita nel momento in cui per qualsiasi motivo lascerà libero l’alloggio.

Nelle cooperative a proprietà divisibile le abitazioni sono realizzate in base a programmi edilizi specifici per la “divisa”, e possono essere cedute in proprietà al socio.

Sono consentite anche tipologie di cooperative “miste”, sia divise che indivise.